Corfù Itinerari di viaggio

Una settimana a Corfù: itinerario di viaggio

Corfù è una meravigliosa isola Greca facilmente raggiungibile con un breve volo low cost dall’Italia. È una meta che accontenta un po’ tutti per la sua varietà di paesaggi e di attività disponibili. È adatta per chi ama passare le giornate in spiaggia accarezzato dal sole e dalla brezza marina. Ma anche da chi preferisce fare passeggiate e trekking in mezzo alla natura, oppure da chi ama gli sport acquatici. Può essere anche interessante per gli amanti della storia e dell’arte e sicuramente metterà tutti d’accordo con la sua fenomenale cucina ricca di piatti squisiti. Insomma se ancora non avete avuto il piacere di trascorrere qui qualche giorno è il momento giusto per rimediare! Ecco un itinerario per una settimana a Corfù.

Volo

  • EasyJet Milano Malpensa – Kerkira 27/08/2014 – 03/09/2014 (€80,00)

Sistemazione

Noleggio scooter

  • Noleggio scooter 125 per 7 giorni prenotato online sul sito CorfuMotoRent, ritirato e riconsegnato presso l’aeroporto (€150,00 compreso di assicurazione)

Una settimana a Corfù tra spiagge e natura selvaggia

GIORNO 1: atterriamo nell’isola di Corfù nel tardo pomeriggio, ritiriamo lo scooter e proseguiamo verso Nissaki dove si trova il nostro appartamento, dopo aver lasciato i bagagli ceniamo a Ipsos.

Isola di Corfù - la vista dal nostro appartamento

GIORNO 2: passiamo la giornata alla spiaggia di Nissaki in totale relax. La sera ceniamo in appartamento.

GIORNO 3: saliamo in sella al nostro bolide e raggiungiamo la spiaggia di Kassiopi dove trascorriamo il resto della giornata. Rientriamo in appartamento verso sera e usciamo a cena a Ipsos per un gyros.

GIORNO 4: durante la mattinata ci rilassiamo nella spiaggia di Sidari, pranziamo al sacco e poi proseguiamo il nostro itinerario verso il Canal d’Amour. Dopo un bagno rinfrescante, beviamo qualcosa al Kalhua Pool Bar&Restaurant dalla cui terrazza si gode di una vista magnifica sul Canal d’Amour. Tornando verso casa ci fermiamo a Cape Dastris, un panorama straordinario a picco sul mare.

GIORNO 5: decidiamo di non muoverci più di tanto (in fondo siamo in ferie!) e così passiamo la giornata alla spiaggia di Nissaki.

GIORNO 6: dedichiamo la giornata alla visita del promontorio/parco naturale di Paleokastritsa dove, percorrendo un sentiero tra gli uliveti e i pini marittimi, si giunge sulla sommità del promontorio dal quale si apre un meraviglioso panorama di acqua cristallina su tutta la baia circostante. Ripartiamo in direzione della spiaggia di Agia Triada, dove pranziamo al ristornate Poseidon. Dopo un bagno rilassante, riprendiamo il viaggio verso casa, ma poco dopo ci fermiamo per un aperitivo in un locale molto caratteristico chiamato La Grotta lounge and pub proprio perché incastonato tra le rocce e le grotte e in serata raggiungiamo casa.

GIORNO 7: visto che il tempo è nuvoloso e pioviggina decidiamo di visitare Kerkira, il capoluogo dell’isola. Ci perdiamo tra le vie del meraviglioso centro storico dove visitiamo la chiesa di Agios Spyridon, il patrono dell’isola. Nel pomeriggio raggiungiamo la spianada, il punto di ritrovo della città, dove passeggiamo tra gli alberi e le aiuole che la circondano.

La spianada di Kerkira

GIORNO 8: passiamo la mattinata nella spiaggia di Nissaki per l’ultimo bagno di questa settimana a Corfù. Dopo pranzo ci dirigiamo verso Kerkira, dove trascorriamo il pomeriggio girovagando tra i vicoli della città e visitando la chiesetta di Kanoni, una piccola chiesa immersa nel mare in una sorta di isolotto collegato alla terra ferma da una stretta stradina cementata, raggiungibile attraverso una scalinata molto lunga e ripida che parte dal Cafè Kanoni. Ultima cena a base di gyros e, dopo aver riconsegnato lo scooter, rientriamo a Milano.

Se il nostro articolo ti è piaciuto non dimenticarti di lasciare un commento o condividere sui social. A presto!

No Comments Found

Leave a Reply