Vi abbiamo già parlato di Berlino. Una città dalle mille sfaccettature che convivono in modo armonioso tra loro. Una capitale dove le tracce del recente passato sono evidenti, ma che allo stesso tempo si sovrappongono a modernità e innovazione. Dove l’imponenza di palazzi austeri lascia spazio alla street art con un tripudio di forme e colori. Un luogo dove passato e futuro, storia e tecnologia, memoria e futurismo, grigio e colori si intersecano alla perfezione. Berlino è contraddittoria ed è proprio per questo motivo che ci affascina così tanto. Per non perdere neanche un centimetro della sua bellezza, il modo migliore è quello di ammirarla da un’altra prospettiva. Prendete un ascensore o le scale e iniziate a salire verso il cielo. Solo con uno sguardo dall’alto è possibile comprendere l’armonia delle sue contraddizioni. Ecco quindi, i punti panoramici di Berlino da non perdere assolutamente per assaporare l’atmosfera della sua duplice anima.
- Torre della Televisione
- Cupola del Reichstag
- Colonna della Vittoria
Leggi anche “5 Giorni a Berlino: itinerario di viaggio“
Torre della Televisione
Dove: Panoramastrasse 1
Prezzo: l’ingresso alla galleria panoramica e al bar costa € 21,50. Prenotare un tavolo costa €20,00 a persona per un tavolo centrale e €25,00 a persona per un tavolo lato finestra.
Alexanderplatz è sicuramente uno dei luoghi di maggiore interesse della capitale tedesca. Ciò che si nota immediatamente a un primo sguardo è certamente l’imponente Torre della Televisione che domina la piazza e l’intera città dall’alto. Probabilmente uno dei punti panoramici di Berlino più apprezzati, da cui si può godere della bellezza della città nella sua interezza. La FernsehTurm con i suoi 368 metri è la torre più alta della Germania.

A 203 metri di altezza si trova una galleria panoramica con un bar, ottimo per trascorrere un aperitivo al tramonto. Ma la vera chicca della struttura si trova qualche metro più in alto, a 207 metri per la precisione. Qui è possibile cenare in un meraviglioso ristorante girevole che, ogni 30 minuti, effettua un giro completo. L’atmosfera del ristorante è molto elegante e intima, ma comunque alla portata di tutti. Un luogo perfetto per una serata romantica, dove si cena a lume di candela. Le uniche luci presenti sono quelle dei palazzi che di notte illuminano la città.
Cupola del Reichstag
Dove: Platz der Republik 1
Prezzo: ingresso gratuito con audio-guida in italiano.
Uno dei luoghi di maggiore interesse dell’intero Paese è senza ombra di dubbio il Parlamento di Berlino. L’edificio, progettato alla fine dell’800, è stato integralmente ristrutturato dal celebre architetto inglese Foster. Con la ristrutturazione è stata aggiunta alla struttura la famosa cupola a spirale. L’ingresso è gratuito, ma la visita con audio-guida in italiano deve essere prenotata prima online. Nei periodi di maggiore affluenza, come le festività natalizie, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo in quanto le visite sono limitate a un preciso numero di persone per volta. Dopo aver effettuato la registrazione con i vostri dati anagrafici e il numero del documento d’identità, potrete scegliere, in base alle opzioni disponibili, il giorno e l’orario della vostra visita.

Presentatevi almeno una ventina di minuti prima dell’appuntamento per i controlli di sicurezza. Una volta all’interno, al piano terra si trova la camera dove si riuniscono i membri del Parlamento tedesco. Con un ascensore si raggiunge la base della spirale, dove viene consegnata l’audio-guida. Alla base della spirale numerose fotografie raccontano la storia e il passato della città. Proseguendo verso la cima, l’audio-guida si attiva in base ai pannelli sotto i vostri piedi. Attraverso il racconto degli edifici principali, si arriva fino alla sommità della cupola. Da qui, uscendo sulla terrazza panoramica, è possibile ammirare dall’alto il quartiere governativo e il Tiergarten. Oltre ad alcuni dei monumenti più importanti di Berlino, come la Porta di Brandeburgo e la Colonna della Vittoria. Uno dei punti panoramici di Berlino dove passato e presente si uniscono in un paesaggio mozzafiato.
Colonna della Vittoria
Dove: Grosser Stern 1
Prezzo: € 3,00
Un altro dei punti panoramici di Berlino da non perdere assolutamente è la Colonna della Vittoria. Tra i simboli della città, è un monumento che ha saputo reinventarsi. Costruita in occasione della vittoria della Prussia nel 1864, venne posta sull’attuale piazza della Repubblica. Con l’avvento del nazionalsocialismo, venne innalzata ulteriormente e qualche anno più tardi spostata sulla Grosser Stern, dove si trova ancora oggi. Se un tempo rappresentava il potere della Germania nazista, oggi è diventata un simbolo di pace e apertura verso il prossimo. Infatti, proprio attorno alla Colonna si celebra il Gay Pride.

Alla base si trova una mostra-museo perenne con fotografie, modellini e descrizioni dettagliate dei diversi periodi storici in cui ha vissuto il monumento. La salita alla vetta è alquanto ripida e talmente stretta da essere a tratti claustrofobica. Ma alla fine di ogni rampa di scale, si trova una piccola panchina per riprendere fiato. La fatica comunque verrà ampiamente ripagata dalla spettacolare vista che si apre dalla sommità. Un panorama a 360° sul Tiergarten, il polmone verde di Berlino. Ma ciò che la fa rientrare di diritto tra i punti panoramici di Berlino più belli è sicuramente lo scorcio del lungo viale alberato che conduce alla Porta di Brandeburgo. Una vista senza eguali, a qualsiasi ora del giorno.
Leggi anche “Itinerario storico a Berlino: 12 siti da non perdere“
Punti panoramici di Berlino: un consiglio in più per l’estate
Dove: Alexanderstrasse 7
Prezzo: l’ingresso senza consumazione costa € 10,00 e ogni consumazione costa € 10,00.
L’House of Weekend è uno dei locali più alla moda della capitale tedesca. Durante l’estate apre al pubblico la sua spettacolare terrazza panoramica dove è possibile ballare, sorseggiare un drink e scattare meravigliose fotografie dei tetti della città.
Se il nostro articolo ti è piaciuto non dimenticare di lasciare un commento o condividere sui social. A presto!
No Comments Found