Itinerari di viaggio Valencia e Andalusia

Itinerario a Valencia: alla scoperta della Costa Blanca

Situata tra Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico, la Spagna è da sempre considerata da molti una meta privilegiata grazie alla solarità e accoglienza del suo popolo e allo stile di vita più rilassato. La Spagna è sicuramente un paese affascinante, merito del suo paesaggio vario tra mare, monti e deserto, della ricca cultura nelle principali città, dell’arte e delle tradizioni millenarie come il flamenco, ma anche dell’ottima cucina a base di paella e tapas. Il nostro viaggio on the road di dieci giorni è iniziato da Valencia la splendida città portuale che sorge sulla costa sud-est della Spagna. Ecco il nostro itinerario a Valencia.

Voli

  • Ryanair Milano Bergamo – Valencia 21/09/2016 (€30,00)
  • Ryanair Siviglia – Milano Bergamo 30/09/2016 (€28,00)

Sistemazioni

  • Valencia: Camera privata tramite Airbnb per 2 notti, Plaza de la Reina (€57,00)
  • Manga del mar Menor: Aparthotel Villas La Manga per 1 notte con colazione (€63,00)
  • Granada: Camera privata tramite Airbnb per 2 notti, calle Acera del Darro (€68,00)
  • Malaga: Ostello con camera privata Casa al sur terraza hostel per 1 notte con colazione, calle Marmoles (€38,00)
  • Cadiz: Ostello con camera privata Spanish galleon lodge per 1 notte, calle Sopranis (€39,00)
  • Siviglia: Ostello con camera privata Pension Bailen per 2 notti, Bailen (€65,00)

Noleggio auto

  • Ritirata a Valencia il 23/09 e riconsegnata a Siviglia il 30/09 con Goldcar (€350,00 con assicurazione completa compresa)
Particolare della Catedral de Valencia

Itinerario a Valencia

GIORNO 1: in mattinata arriviamo a Valencia, per raggiungere l’appartamento prendiamo il Bus 150 direttamente dall’aeroporto (€4,70) che ci porta a destinazione in 50 minuti. Conosciamo la nostra host Maryel e dopo aver lasciato i bagagli iniziamo a esplorare la città. Non abbiamo ancora mangiato nulla così ci dirigiamo verso il Mercat Central dove pranziamo a base di pesce. Con la pancia piena, iniziamo il nostro itinerario a Valencia. Torniamo in Plaza de la Reina per visitare la Catedral de Valencia (€3,00 con audioguida in italiano) al cui interno è custodito il Santo Graal. Dopo la visita ci rinfreschiamo con una cerveza in uno dei bar della piazza. Più tardi ci dirigiamo verso sud, arriviamo in plaza de l’Ajuntament dove si trova il municipio e proseguiamo fino alla Estacion Valencia Nord per vedere dall’esterno la Plaza de Bous dove avvengono le corride. La sera ceniamo con paella valenciana al ristorante La Riua.

GIORNO 2: dopo un’energica colazione iniziamo il nostro percorso in direzione della Ciutat de les Arts i les Ciencies. Per raggiungere la cittadella attraversiamo i Jardines del Turia, un parco ricavato dal letto di un fiume prosciugato molto ben curato e amato dai cittadini della città. Visitiamo la zona dei musei e proseguiamo verso la Playa de la Malvarossa. Dopo una passeggiata sul lungomare, pranziamo a base di paella de marisco e ci rilassiamo al sole. Nel tardo pomeriggio ci concediamo un po’ di shopping al centro commerciale Bonaire, raggiungibile con il bus 160 (€1,45). La sera ceniamo nei vicoli dietro la cattedrale con tapas.

Valencia - Playa de la Malvarossa

Alicante e Manga del Mar Menor

GIORNO 3: salutiamo e ringraziamo Maryel per l’ospitalità e ci dirigiamo verso l’aeroporto per ritirare l’auto a noleggio. Una volta in macchina comincia il nostro tour on the road alla scoperta dell’andalusia. Dopo due ore di viaggio ci fermiamo ad Alicante. Facciamo un giro per il centro pedonale e poi ci spostiamo nel viale alberato che conduce al mare dove pranziamo al sacco. Dopo la sosta rifocillante raggiungiamo l’Esplanada de Espanya, una bellissima passeggiata sul lungomare della città che si estende, parallelamente al porto, dalla Puerta del Mar al Parque de Canalejas. Ci rimettiamo in viaggio e dopo due ore ci fermiamo alla Manga del Mar Menor. Dopo il check-in ci rilassiamo in spiaggia con un aperitivo. La sera ceniamo al ristorante El sitio de mi recreo (il polpo fritto più buono del mondo!).

L'Esplanada de Espanya ad Alicante

Leggi anche “Itinerario in Andalusia: viaggio on the road di 7 giorni

Se il nostro articolo ti è piaciuto non dimenticare di lasciare un commento o condividere sui social. A presto!

No Comments Found

Leave a Reply