Colonia è una splendida città tedesca, spesso trascurata dalla maggior parte dei viaggiatori, ma che merita assolutamente una visita. Affacciata sul fiume Reno e sormontata dall’imponente Duomo in stile gotico, Colonia riesce a coniugare e mescolare alla perfezione le innumerevoli tracce del passato con la modernità e le nuove tendenze. Passeggiare nella città vecchia e scoprire i suoi incredibili contrasti, attraversare l’Hoenzollern Brucke per avere una prospettiva diversa della città, gustare la squisita birra locale Kölsch e partecipare al laboratorio culinario all’interno del Schokolanden Museum. Insomma Colonia ha molto da offrire ed è in grado di accontentare tutti. Ecco un itinerario a Colonia di 5 giorni per visitare la città.
Volo
- Germanwings Milano Malpensa – Colonia Bonn 29/12/2015 – 03/01/2016 (€50,00)
Sistemazione
- Appartamento per 5 notti tramite Airbnb nel quartiere Sulz (€230,00)

Itinerario a Colonia: a piedi nel centro storico
GIORNO 1: arriviamo a Colonia intorno alle 10:00. In un’ora raggiungiamo l’appartamento con S-Bahn dall’aeroporto alla stazione Ehrenfeld e poi tram per poche fermate (€ 5,40). Dopo aver lasciato i bagagli usciamo ad esplorare il centro città; per strada ci fermiamo vicino l’università a mangiare falafel al ristorante libanese Habibi Koln. Con la pancia piena riprendiamo il cammino. Il nostro itinerario a Colonia comincia con la visita della Chiesa Cattolica Herz-Jesu-Kirche e poi verso Neumarkt, dove deviamo nel centro pedonale fino al mercatino di Natale Wintermarchen Kolner Altstadt che si trova in Heumarkt per assaggiare la famosa birra Kölsch. Facciamo un giro per le bancarelle del mercatino e ci dirigiamo verso l’imponente Duomo di Colonia che visitiamo. Passeggiamo per il centro pedonale fino a Neumarkt dove facciamo un giro per negozi e torniamo all’appartamento.
Leggi anche “Mercatini di Natale in Germania: una guida pratica“
GIORNO 2: la mattina presto prendiamo un bus Flixbus in direzione Dortmund (€20,00 a/r) per visitare il Signal Iduna Park (€15,00 per il BVB Stadiontour). Dopo il tour dello stadio, degli spogliatoi, della sala stampa e del museo annesso pranziamo in un food truck lì fuori. Una breve passeggiata per le vie della città e nel tardo pomeriggio torniamo a Colonia con Flixbus.
GIORNO 3: ci alziamo con calma e usciamo in direzione di Heumarkt dove pranziamo nelle bancherelle di bratwurst. Dopo pranzo facciamo una passeggiata lungo il fiume fino al Schokoladen Museum. Torniamo all’appartamento per cena e usciamo più tardi per festeggiare l’ultimo dell’anno tra l’Hoenzollern Brucke e il Deutzen Brucke dove brindiamo all’anno nuovo e assistiamo allo spettacolo pirotecnico. Proseguiamo la serata in un pub/discoteca in centro.

GIORNO 4: il primo dell’anno ci alziamo molto tardi. Mangiamo qualcosa al mercatino di Natale e passeggiamo lungo le vie del centro con calma perdendoci tra la tranquillità della città, senza visitare nulla visto che è tutto chiuso.
GIORNO 5: in mattinata visitiamo il Museo della Gestapo EL-DE HAUS/ NS Dokumentationszentrum (€4,50 con audioguida in inglese) che nelle prime stanze conserva documenti dell’epoca e immagini della città durante la Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo la visita arriviamo ai sotterranei dove si trovano le celle dove venivano imprigionati, torturati e uccisi i prigionieri oppositori del Reich. Se siete appassionati di storia vi consigliamo di inserire questa tappa nel vostro itinerario a Colonia. Dopo la visita cambiamo completamente clima e ci dirigiamo al Schokoladen Museum (€11,50). Dopo il tour al museo attraversiamo il ponte con il tram e giungiamo al Koln Triangle, un palazzo nei pressi di Colonia deutz che dalla sua terrazza panoramica a 100 metri di altezza offre uno scorcio suggestivo a 360° sulla città (€3,00). Tornando verso l’appartamento facciamo una sosta per acquistare qualche souvenir, tra cui la famosissima Acqua di Colonia presso la profumeria Dufthaus 4711.

GIORNO 6: rientriamo a Milano.
Se il nostro articolo ti è piaciuto non dimenticare di lasciare un commento o condividere sui social. A presto!
No Comments Found